Yamaha R7 Cup: Round 1 Misano World Circuit

09.04.2024

Nel weekend del 6-7 Aprile a Misano si è svolto il primo Round della stagione di Dunlop C.I.V. (Campionato Italiano Velocità) al quale hanno partecipato anche le coppe tra cui la R7 Cup.

I nostri piloti hanno dato prova di loro stessi partendo dalle qualifiche in cui hanno migliorato sempre di più i loro tempi, guadagnando posizioni rispetto alle prove libere in cui cercavano di capire bene l'andamento delle loro moto rispetto alla pista, le condizioni climatiche e di asfalto presenti.

In Gara 1, purtroppo, non vi è stato modo di effettuare la partenza in griglia con il personale del team a causa di un accumularsi di ritardi dovuto ad un incidente nelle gare di categorie precedenti, obbligando il recupero del tempo tramite la pratica del Quick Start.

La gara però ha visto il #8 Girotti lottare tra la P16 e la P18 terminando la gara in P16; la sorte non è stata così clemente anche con Ciurciuc perchè la sua lotta alla risalita di posizione non si è conclusa scendendo dalla P23 alla P25. Il sardo Mura, d'altro canto, riesce un po' di più nell'intento: partito ultimo, guadagna due posizioni fino alla P29 dove non molla nemmeno un giro.

Domenica si sono corse tutte le seconde gare del weekend e, con un nuovo ritardo dovuto ad un

incidente avvenuto al mattino con i warm up delle altre categorie, la R7 Cup riparte ancora con il sistema di Quick Start, togliendo alla prima tappa l'agitazione dell'attesa che si crea in griglia prima dell'accensione dei semafori di partenza.

Rispetto a gara 1, i 3 piloti R.A.M. corrono in maniera più aggressiva, avendo avuto possibilità di conoscere la pista e le proprie moto in tutto il weekend. Girotti risale fino alla P11 con cui conclude la gara, Ciurciuc chiude in P25 e Mura guadagna posizioni fino alla P28.

Tutti i piloti hanno dato il massimo in questo primo Round, in cui erano carichi di emozioni e tensione, ed ora che hanno rotto il ghiaccio sapranno come combattere per le posizioni e per vincere nei prossimi round.

R.A.M. Scuderia Nazionale, R.A.M. Racing Team e Motoclub dei Rapaci ringraziano tutti gli sponsor per la collaborazione e per il sostegno che dimostrano sempre al team e ai loro piloti.